SABATO 11 MAGGIO
LABORATORIO INTENSIVO
DI UNA GIORNATA
Orario: dalle 10,00 alle 18,00
con pausa pranzo offerta da me
da trascorrere insieme .
Il laboratorio Bleupom si trova a:
Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
SABATO 26 AGOSTO
DOMENICA 3 SETTEMBRE
SABATO 30 SETTEMBRE
SABATO 21 OTTOBRE
Quattro date a scelta per il tuo workshop di tessitura a mano
CORSO INTENSIVO DI UNA GIORNATA
Orario: dalle 10,00 alle 18,00 con pausa pranzo da trascorrere insieme offerta da me.
Il laboratorio Bleupom è in Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
E' Primavera e il Laboratorio Bleupom riapre con nuove idee! La tecnica KROKBRAGD
Come di consueto saranno due le date disponibili per il mese di maggio: Domenica 7 oppure Domenica 28.
Orario: dalle 10,00 alle 18,00 con pausa pranzo da trascorrere insieme offerta da me.
Il laboratorio Bleupom è in Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
SABATO 11 MARZO E DOMENICA 19 MARZO
Due date disponibili a scelta per i workshop di tessitura manuale.
Orario: dalle 10,00 alle 18,00 con pausa pranzo da trascorrere insieme offerta da me.
Il laboratorio Bleupom è in Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
SABATO 18 FEBBRAIO
(POSSIBILE FISSARE ANCHE DI DOMENICA SOLO SU VS. RICHIESTA E MIA DISPONIBILITA')
Orario: dalle 10,00 alle 18,00 con pausa pranzo da trascorrere insieme offerta da me.
Il laboratorio Bleupom è in Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
Il laboratorio Bleupom è in Biella, fraz. Vandorno,
Strada Cantone Buco 1.
-Parcheggio interno-
Il laboratorio Bleupom è in Biella - Vandorno, Strada Cantone Buco 1.
Parcheggio interno.
Il laboratorio Bleupom è in Biella - Vandorno, Strada Cantone Buco 1.
Parcheggio interno.
Domenica 19 Giugno
il mio laboratorio sarà aperto per un nuovo corso di tessitura base con applicazione della tecnica del tappeto kilim.
Costo: 80 euro + 50 euro telaio Bleupom (per chi non lo possiede).
Dispense, accessori per tessere e filati inclusi.
Per info chiamate Alessandra al 338 6935815
o scrivetemi: salinoalessandra@gmail.com
Il laboratorio Bleupom è in Biella - Vandorno, Strada Cantone Buco 1.
Parcheggio interno.
Parcheggio interno.
Domenica 3 Aprile 2016
ore 15,00
presso il Teatrino parrocchiale del Vandorno
Un pomeriggio da trascorrere insieme alla riscoperta della nostra tradizione tessile.
Potremo vedere come da un fiocco di lana di pecora si possa ottenere un filo;
conoscere la tecnica della colorazione delle fibre usando solamente sostanze estratte dalla natura;
comprendere l'intreccio dei fili per la fabbricazione del tessuto.
Tutto sarà possibile con il solo uso delle mani e di semplici strumenti: il fuso e il telaio a mano.
Saranno esposti alcuni tipi di telai e ci sarà una dimostrazione delle lavorazioni possibili.
Vi aspettiamo numerosi!
Corso dedicato a persone che si stanno avvicinando all'arte della tessitura e che hanno già acquisito le nozioni base dell'intreccio.
Attraverso questa esperienza si potrà realizzare un pezzotto che riassumerà alcune delle tecniche di intreccio applicabili con l'uso del "pettine liccio" e che resterà ai partecipanti come campionario di lavorazioni.
Il gruppo di lavoro potrà essere composto da un massimo di quattro persone ( per seguire meglio gli allievi) alle quali sarà fornito tutto il materiale necessario: telaio e accessori e filati.
Chi fosse dotato di proprio telaio a pettine liccio è libero di portarlo ed utilizzarlo per la propria esperienza.Inoltre i partecipanti potranno comunque portare loro filati da inserire nel tessuto per testarne la resa e personalizzare il lavoro.
DOVE:
L'evento si svolgerà a Gargallo, grazioso villaggio del novarese, incastonato tra le dolci colline che fanno cornice al Lago d'Orta, presso l'Associazione Naturalmente Lana che da tempo si occupa del recupero delle antiche tradizioni tessili della zona con l'impiego di lane autoctone.Possibilità di pernottare per chi proviene da lontano.
INDIRIZZO:
Gargallo(NO), zona Lago d'Orta, presso la sede dell'Associazione Naturalmente Lana, in Via F.lli Di Dio 38/c
QUANDO:
Domenica 28 Febbraio 2016dalle 9,30 alle 17,30 con breve pausa pranzo.Si invitano i partecipanti a portare qualche stuzzichino da condividere insieme in simpatia durante la pausa.
PROGRAMMA:
Preparazione dell'ordito di lana a sezioni di diverso colore.
Passatura nel pettine e fissaggio.
Tessitura in armatura tela in tinta unita e a più colori seguendo un determinato disegno.
Applicazione di tecniche di decorazione a traforo e di ricamo durante la tessitura.
Orlatura e distacco del lavoro.
Nota: i telai saranno gentilmente offerti per l'uso dagli organizzatori, ma sarà possibile portare ed utilizzare anche il proprio.
CHI:
La lezione di tessitura sarà curata da Alessandra Salino, disegnatrice tessile, docente di progettazione tessile e tessitrice manuale.
COSTO:
€ 120,00 a persona.
Nel prezzo è compresa la quota associativa di iscrizione all'Associazione Naturalmente Lana.
Per chi intende pernottare, è possibile usufruire dell'accoglienza al B&B La Casa di Eugenia, situato presso la sede del corso, al costo di euro 20,00 a persona comprensivo di prima colazione (camera condivisa con gli altri partecipanti).
Iscrizione entro Giovedì 25 Febbraio.
Scrivere a: naturalmente.lana@gmail.com o salinoalessandra@gmail.com
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com